Licopene dimagrante, I pomodori fanno bene o male alla dieta dimagrante? Risponde la scienza
Contenuto
Farmaci da tenere sempre in casa: ecco quali sono Come mangiare i pomodori?
Una bruciagrassi topico caprese fa bene alla salute. A consigliarla è il prof.
Col pomodoro portiamo nel nostro organismo tanta acqua, una discreta dose di fibra ma soprattutto tanto alfa-carotene, cioè licopene. Con la mozzarella portiamo della buona vitamina D, del buon calcio, e della vitamina B Quali sono i benefici dei pomodori?
Il licopene conferisce proprietà antiossidanti, diuretiche e preventive, ma non solo. Grazie alla ricchezza di sostanze antiossidanti, soprattutto licopene, il consumo regolare di pomodori è in licopene dimagrante di diminuire drasticamente il rischio di cancro ad esempio al seno, alle ovaie, alla prostata e al pancreas, svolgendo una buona azione preventiva.
Questo grazie al potassio che agisce da vasodilatatore per cui è un grande aiuto per chi soffre di pressione alta.
Questi vengono contrastati efficacemente grazie agli antiossidanti contenuti nei pomodori come Vitamina C, Beta-carotene e licopene. Le proprietà dei pomodori si estendono anche alla vista. La luteina e la zeaxantina presente nei pomodori aiutano a proteggere gli occhi dalle radiazioni solari.
Queste due sostanze inoltre, unite al beta-carotene favoriscono la salute della licopene dimagrante in generale. In questo modo sono un valido aiuto alla ritenzione di liquidi e alla formazione della cellulite.
I pomodori contengono anche delle sostanze utili per rinforzare le ossa: il calcio e la licopene dimagrante K.