Perdere peso alla maternità. Come vivere serenamente i cambiamenti del proprio corpo
Infatti, molto dipende dalle condizioni iniziali.
Un leggero sovrappeso potrebbe essere risolto per evitare che, con il procedere della gravidanza, possa preludere a un aumento di peso troppo marcato.
Se invece la donna è certamente sovrappeso, la dieta dimagrante potrebbe essere resa necessaria per evitare che il grasso in eccesso crei altri problemi alla salute della donna in questo particolare momento della vita e perdere peso alla maternità la fase del parto.
- Come Perdere Peso durante la Gravidanza: 10 Passaggi
- Dimagrire in gravidanza - Si può perdere peso in gravidanza? - birraboero.it
- 10 UTILI consigli per perdere peso dopo la gravidanza - birraboero.it
- Avete appena partorito, ma proprio non riuscite a liberarvi di quei chili in più che avete preso durante la gravidanza?
- Provigil utilizzato per la perdita di peso
- Dimagrire in gravidanza: a me è capitato, ma vi spiego perché
I kilogrammi in più rispetto a una condizione normopeso espongono la donna a diversi rischi, tra i quali: la necessità di ricorrere al parto cesareo a causa del grasso addominale che renderebbe difficoltoso il parto per via naturale. Sofferenza fetale specie in casi di sovrappeso marcato e obesità.
Anche pochi kilogrammi di troppo possono peggiorare la qualità della vita della donna, con piccoli disturbi come il mal di schiena, le vene varicose e in generale una certa difficoltà nelle attività quotidiane e nel sonno. La gravidanza non è di fatto un momento ottimale perdere peso alla maternità intraprendere una dieta dimagrante, che sottopone il fisico comunque a uno stress non indifferente.
Dimagrire dopo il parto - Come perdere peso velocemente dopo la gravidanza
La necessità o no di perdere peso in gravidanza deve pertanto essere presa in considerazione dal medico, viste le condizioni generali di salute della donna, valutando il giusto equilibrio tra rischi e benefici. Perdita di peso joplin missouri decisione di dimagrire non deve essere quindi una scelta autonoma della donna, ma va attentamente concordata con il medico e il ginecologo.
Inoltre il bilancio ottimale tra dimagrimento e assunzione di peso dovuto alla crescita del feto deve essere attentamente controllato per tutta la gestazione. La dieta dimagrante Si tenga presente che, a prescindere dal problema dimagrimento, in gravidanza è bene comunque seguire una dieta controllata che assicuri il benessere della donna e del feto.
In seguito, sarà possibile apportare variazioni per tener conto dei risultati ottenuti o da particolari nuove esigenze che dovessero presentarsi durante tutto il corso della gestazione.
Rispetto a una normale dieta, in gravidanza aumenta il fabbisogno di proteine da 1 g circa a 1,8 g per kg di peso. Le proteine devono essere di alta qualità biologica per assicurare al feto il substrato necessario per svilupparsi e crescere correttamente. Inoltre, il fabbisogno di acidi grassi essenziali andrebbe aumentato, come anche quello di ferro fino a 30 mg il giorno, contro i soli 18 mg in condizione di assenza di gravidanza.
Per approfondire: Dieta in gravidanza. Lo sport per dimagrire è infatti una ricetta molto consigliata, tuttavia nel caso della gravidanza occorre anche in questo caso partire dalle condizioni iniziali. Articoli correlati.