Perdere peso per Natale. Le diete per dimagrire
Contenuto
Questa abitudine, un tempo aberrata dalla comunità dei professionisti dell'alimentazione, ad oggi è considerata parte integrante della dietoterapia e tappa fondamentale dell' educazione alimentare. Ritenzione idrica dopo l'abbuffata: in seguito a grosse abbuffatela concentrazione di nutrienti nel sangue soprattutto il glucosio e il sodio tende ad aumentare in maniera vertiginosa favorendo l'aumento della pressione osmotica e il relativo incremento del volume plasmatico per mantenimento dell' equilibrio omeostatico : ergo Pienezza del tubo digerente : ovviamente non si tratta semplicemente di "totalità" gastrica, la quale persiste solo fino a ore dopo un pasto natalizio abbondante.
Accumulo adiposo: per dirla tutta, anche l'accumulo adiposo gioca un ruolo importante nell' aumento del peso corporeo durante il Natale e, contrariamente alla ritenzione idrica e alla pienezza del tubo digerente, NON è semplicemente un fattore temporaneo; pertanto, il ripristino della condizione fisiologica precedente le festività include pure un certo perdere peso per Natale più o meno importante in base all'entità del deposito.
Non è possibile stabilire quali siano le relative percentuali di importanza nell'acquisto di peso durante le feste di Natale visto che anche la bioimpedenziometria rappresenta un metodo di valutazione indiretta della massa corporeatuttavia, è possibile affermare che si manifestano frequentemente variazioni di alcuni chilogrammi complessivi in base al numero dei giorni e dei pasti.
Innanzitutto, per correttezza metodologica, è essenziale valutare l'incremento adiposo dopo alcuni giorni di alimentazione normale per evitare sovrastime causate dalla ritenzione idrica e dalla pienezza del tubo digerente; in questo modo è possibile organizzare con più precisione il dimagrimento senza rischiare di eccedere con la decurtazione calorica.
Supponiamo che un soggetto di 70 chilogrammi kgdopo uno "stop" festivo dall'attività fisica associato alla sovralimentazione indotta dai pranzi e dalle cene natalizi, abbia guadagnato 3kg reali di adipe rilevati dopo 15 giorni di normalizzazione e ripristino delle abitudini e che debba dimagrire fino a recuperare la composizione corporea iniziale.
Per raggiungere l'obbiettivo, è anzitutto necessario ricordare che il "dimagrimento ottimale" non supera mai la soglia di 3kg al mese ma, d'altro canto, per essere motivante, non dovrebbe scendere sotto la soglia dei 2kg perdere peso per Natale 30 giorni.
Pertanto, facendo un paio di calcoli