Segni che dovresti perdere peso. Come faccio a capire se devo dimagrire? | Melarossa
Contenuto
Non è applicabile ad atleti, body builders, individui con una massa muscolare particolarmente sviluppata, che risulterebbero obesi pur non essendolo. Quando questo indice esce dagli intervalli suggeriti, si consiglia di contattare un medico in modo che possa applicare strumenti diagnostici più adeguati.
È la misurazione della massa grassa solitamente espressa in percentuale rispetto alla massa corporea totale che consente di determinare una condizione di sovrappeso o sottopeso. La massa grassa è composta da: Grasso primario detto anche essenziale : corrisponde alla quantità di lipidi che si trova nel sistema nervoso centrale, nel midollo osseo, nelle ghiandole mammarie, nei reni, nella milza e in altri tessuti, ed ha un ruolo fisiologico di primaria importanza per la salute.
Ad esempio costituisce il grasso che riveste gli organi interni. Come si calcola la massa grassa Per misurare la quantità di massa grassa solitamente viene utilizzato dai dietologi e segni che dovresti perdere peso nutrizionisti il plicometro: si tratta di uno strumento a molla in grado di calcolare la relazione che intercorre tra grasso di deposito sottocutaneo e grasso totale.
Al termine il medico farà la media dei dati rilevati. Oltre al plicometro meccanico esiste anche quello digitale, che potrai utilizzare da solo direttamente a casa.
Per la misurazione della massa grassa corporea esistono poi anche altre metodologie: Bioimpedenziometria, Dexa, creatinina, risonanza magnetica, TAC, K40 ed ultrasuoni.