Stimolanti naturali per la perdita di peso
Cos'è la fitoterapia?
Fitoterapia per dimagrire Cos'è la fitoterapia? La fitoterapia è la scienza medica che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare o prevenire svariate malattie stimolanti naturali per la perdita di peso condizioni di interesse prettamente medico farmaci o salutistico integratori.
Bicarbonato e Limone. Ecco Come Perdere Peso Velocemente e Migliorerai la Tua Salute
Nello studio delle fonti vegetali, la fitoterapia applica le stesse regole previste dalla medicina scientifica, analizzando i loro costituenti chimici e le relative proprietà farmacologiche tramite sperimentazioni adeguate. Le perdite di peso indotte da questi rimedi naturali, infatti, sono assolutamente "fittizie", perché legate a fenomeni di disidratazione e non ad una reale calo della massa adiposo.
Articolo Gli integratori per dimagrire Estate. La pancetta antiestetica, i chili di troppo che ci appesantiscono, liquidi e ristagni da eliminare.
Le piante medicinali che andremo ad elencare, pertanto, andrebbero utilizzate sotto controllo medico solamente quando esistono reali problemi di stitichezza lassativi o di ritenzione idrica e lievi quadri ipertensivi diuretici. Spesso, le varie preparazioni diuretico - lassative vengono utilizzate in forma di tisana per sfruttare l'effetto diuretico del "carico d'acqua".
NOTA: gli integratori di fibre alimentari, quando assunti insieme a generose quantità di acqua esplicano - oltre al già ricordato effetto blandamente lassativo - anche un'azione antifame; inoltre, aiutano a ridurre l'assorbimento intestinale del colesterolo.
Nonostante l'efficacia dimagrante di alcune sostanze sia stata dimostrata più volte, l'individuo che ricorre alla fitoterapia per dimagrire dovrebbe preoccuparsi innanzitutto di tutelare e promuovere la propria salute; questo perché noti e documentati sono gli effetti collaterali di sostanze di derivazione naturale come l' efedrina Ephedra sinicail khat Catha edulis, dalle cui foglie si ottiene una droga amfetaminicala caffeina e la yohimbina Pausinystalia yohimbe.
Ad alte dosi, i prodotti contenenti simili principi attivi determinano palpitazionetachicardiaipertensioneinsonnia, irritabilità, ansiacefalea, allucinazionigastritediarrea e dispnea.
L'utilizzo delle alghe, come la quercia marina fucusa scopo dimagrante, si deve da un lato alla ricchezza in iodio essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei e dall'altro al generoso contenuto in fibre solubilicome gli alginatiche aumentano il senso di sazietà e rallentano o addirittura riducono l'assorbimento dei nutrienti.
I primi, infatti, sono in grado di alterare direttamente il metabolismo ossidativo lipidico, mentre i termogenici aumentano il dispendio energetico dell'organismo.
Il più importante rappresentante di questa categoria è la garcinia cambogiale cui proprietà fitoterapiche brucia-grassi sono legate principalmente alla presenza di acido idrossicitrico.